Ho visto, l'altra sera Straight Outta Compton e, oltre ad avermi 
lasciato la fotta di ascoltare gangsta rap, mi ha piuttosto deluso.
Non ho mai ascoltato quel genere musicale, ma conosco più o meno il 
periodo in cui è ambientato il film, il quale, alla fin fine, non è che 
una specie di agiografia su Ice Cube, Dr Dre e Eazy-E.
Ha tanti 
difetti, Straight Outta Compton, e pochissimi pregi (una bella colonna 
sonora, per esempio, ma non ci voleva molto); fra i primi, il più 
grosso, è non far capire assolutamente cosa significava, alla fine degli
 anni 80, vivere a Compton, Los Angeles. I NWA, nel bene o nel male, 
sono stati una band generazionale anche per chi, come me, non li ha mai 
propriamente ascoltati ma ha vissuto quel periodo e che li conosceva di 
nome; che ha visto il pestaggio di Rodney King al tg e che ha vissuto le
 sommosse popolari di Los Angeles.
Nel film si fanno dei vaghi 
accenni, ma questo è quanto: si preferisce piuttosto soffermarsi 
sull'epica dei suoi protagonisti (che la realtà ci ha insegnato a non 
essere per nulla "epici"), tralasciando tutti i risvolti sia politici 
del periodo, sia quelli "sporchi" dei suoi protagonisti. 
L'unica cosa che mi viene da dire, ripensando al film, è un "che peccato".

 
Nessun commento:
Posta un commento